Le competenze consolidate degli esperti GRC

Un team eterogeneo e multidisciplinare

La presenza di diverse figure professionali sia per provenienza formativa, attitudine e esperienze sul campo, che cooperano sinergicamente, garantiscono ad ogni progetto un risultato organico e completo, dalla fase di analisi e implementazione fino ai momenti di monitoraggio e feedback.

Il nostro team si divide in 3 macro categorie di esperti, che interagiscono e collaborano su ogni commessa, affinchè la reciprca contaminazione arricchisca la soluzione progettuale di una supervisione legale-normativa, di una applicabilità gestionale e organizzativa, e di una supervisione tecnologica e di cyber security.

  • Le 3 aree di espertise:

     


    Legal & normativa 

    Adempimenti formali, Redazione documentale, Revisione contrattualistica, Binding Corporate Rules e molto altro. 

    Formazione, implementazione e mantenimento dei requisiti previsti dalle norme italiane cogenti.

    Consulenti organizzativi/sistemi di gestione 

    Supporto nelle fasi di certificazione e mantenimento.  

    L’Analisi, la riorganizzazione e l’ottimizzazione della struttura e dei processi organizzativi, eliminando i muda (spreco in giapponese - concetto alla base del metodo Toyota), è elemento chiave per rendere leggera - “Lean” la tua gestione. 

    Ingegneri informatici 

    Il team di sviluppo, al servizio della componente consulenziale, implementa Keymap, software dedicato all’integrazione multinorma, che permette a tutto il team di GRC di operare sul campo con uno strumento flessibile e dedicato. 

Le Conoscenze

Modello DIKW - Data, Information, Knowledge, Wisdome

Il nostro modello di apprendimento continuo pone le sue basi sul Modello DIKW. 

La forza dei componenti del nostro team risiede nella profondità e verticalità dei saperi di ognuno. Saperi arricchiti da numerose esperienze sul campo, concretizzatesi in molteplici contesti. 

Le hard skills dei nostri professionisti ci permettono di essere estremamente puntuali nella risposta a specifiche esigenze, nell’individuare di criticità e porvi rimedio. 

  • La forza del nostro team nel suo insieme risiede nella trasversalità dei saperi aggregati, nelle diverse personalità, nelle reciproche ricchezze. Le soft skills insite nel gruppo ci permettono ogni volta di costituire un team adeguato con i singoli soggetti in coerenza con le peculiarità del progetto e del cliente.

Il nostro gruppo
Cosa facciamo
Il metodo GRC